Nuova location all interno dell’ex convento delle suore Clarisse in Savona

Dopo la prima avventura nel 2018 nel palazzo del 400 storico Boselli , Carletto si trasferisce nel 2021 in un altro luogo magico : Una parte del convento delle suore Clarisse o Palazzo Santa Chiara, dove trova posto il nostro ristorante esclusivo con soli 20 posti a sedere. Tranquillita’ , riservatezza e accoglienza restano parte esclusiva della proposta , in un ambiente magico e coinvolgente. Situato sempre nel centro storico al piano terreno , a due passi dal porticciolo turistico Carlo Astengo con il suo staff hanno creato un ambiente differente dove in totale riservatezza e tranquillità potrete cenare in coppia o con amici. Ogni settimana vengono proposti nuovi abbinamenti con presenza anche di piatti vegetariani . La freschezza degli alimenti utilizzati e la cura nella preparazione fanno di Carletto Private Restaurant un luogo particolare dove il Cliente deve essere al centro dell’attenzione sposandosi con la cultura del buon cibo.

Che cos’è un

PRIVATE RESTAURANT

Un private restaurant e’ un ristorante tradizionale formato unicamente da sette tavoli , molto distanti tra loro dove si ricerca la tranquillità e la riservatezza del cliente , sia in coppia sia tra amici , così come per una cena di lavoro dove poter incontrare i propri clienti .

L’accesso al ristorante avviene quasi esclusivamente su prenotazione .

L’assoluta tranquillità di poter cenare quasi in una situazione privata garantiscono al nostro cliente la sua privacy.

Anche dall’esterno le sale del ristorante non sono visibili proprio per garantire la riservatezza della nostra clientela.

Esistono altresì 2 salette distaccate ( privè e cisterna ) che garantiscono maggiormente la propria privacy.

Via Pia 118 – Savona

ORARIO DAL 10 APRILE 2024

mar

8:00 PM – 11:45 PM

mer

8:00 PM – 11:45 PM

gio

8:00 PM – 11:45 PM

ven

8:00 PM – 11:45 PM

sab

12:45 PM – 3:00 PM

8:00 PM – 11:45PM

Lo Chef
Carlo Astengo, classe 1966, prima di infilarsi in #cucina è stato tante cose.
Frequenta l’istituto tecnico per ragionieri, si diploma iniziando la carriera di futuro commercialista. Ma ad intervallare la sua vita fece capolino, in ogni caso, sempre la vena artistica. Si iscrive ad un corso di teatro amatoriale e da li inizia la carriera , unita alla professione da scrivania, di attore.
La sua “curiosita’ e la passione per la #cucina non l’avevano mai lasciato.
Apre nel 2018 il primo “ #Home Restaurant “ a #Savona, in un appartamento del 1400 in piazzetta della Maddalena. Da lì, comincia a cimentarsi con una cultura della cucina che ancora oggi lo appassiona e gli rende la vita gradevole.
Intervalla una contabilita’ con lo studio di un piatto.
Si dedica alla riscoperta di una cappella del 1600 a Savona dove avrebbe voluto impiantare il nuovo ristorante : lo scontro con la burocrazia dell’istituto della sovraindendenza delle belle arti arena il suo progetto nel sito che aveva scelto.
Caparbio , scopre a pochi passi un altro sito interessante : una parte del “Palazzo Santa Chiara“ era gia’ stato trasformato in un bar parecchi anni prima.
La #cucina molto piccola ma l’idea di #intimita’ che si respirava in quel luogo continuava ad affascinarlo.
Nel 2021, il 16 settembre apre finalmente il suo nuovo #ristorante che chiamerà come il diminutivo di suo nonno “Carletto“ grande industriale della scarpa nel mondo vigevanese.
La formazione di Carlo Astengo si esprime in una forma di autodidatta.
Sperimenta, prova, analizza nuove tecniche di cottura: l’incontro con Alfredo #Iannacone ad Avellino , dove frequenta uno stage, e’ illuminante.

Il nostroDehor

E tutti i venerdi d’estate…..

La nostra tartare di gambero viola di Oneglia

Semifreddo alle fragole e porto con meringa liquida flambata

Mousse all’ananas con sablee alla mimosa
Crema di cozze, con fintacozza in pasta brisee e guanciale croccante